
« Harry aveva un viso sottile, ginocchia nodose, capelli neri e occhi verde chiaro. Portava un paio di occhiali rotondi, tenuti insieme con un sacco di nastro adesivo per tutte le volte che Dudley lo aveva preso a pugni sul naso. L'unica cosa che a Harry piaceva del proprio aspetto era una cicatrice molto sottile sulla fronte, che aveva la forma di una saetta. »
J.K.Rowling
Dai libri si deduce che Harry è nato il 31 luglio del 1980. Rimane orfano all'età di 1 anno, quando Lord Voldemort uccide i suoi genitori James Potter e Lily Evans, che muoiono per salvarlo; l'amore della madre, unito ad un potente incantesimo, gli dona una protezione sicura per molti anni (fino al compimento dei 17 anni o almeno finchè avesse vissuto in una casa potendola considerare tale e con un parente di sangue per parte della madre -l'unica rimastagli è la zia Petunia Dursley-) e un potere molto forte, che in futuro gli servirà per affrontare lo stesso Voldemort. Questi infatti, quando punta la bacchetta magica contro Harry e pronuncia l'incantesimo "Avada Kedavra", non riesce ad ucciderlo, ma la sua stessa maledizione gli si ritorce contro, rendendolo un'anima più morta che viva, e trasferendo al bambino indifeso alcuni dei suoi enormi poteri.
Harry si ritrova, come ricordo dell'attacco di Lord Voldemort, una cicatrice sulla fronte a forma di saetta. Successivamente si scoprirà che quest'ultima fornisce una sorta di legame mentale fra i sentimenti e le emozioni di Voldemort e Harry.
La stessa notte, il padrino di Harry, Sirius Black, viene arrestato ingiustamente, con l'accusa di aver ucciso Peter Minus, amico d'infanzia suo e di Lily e James Potter, e 13 Babbani.
Harry Potter viene ritrovato tra le macerie della sua casa dal Mezzogigante Rubeus Hagrid che, con una potente motocicletta volante 'regalatagli' da Sirius, lo porta al numero 4 di Privet Drive, in un sobborgo di Londra. Qui, la professoressa McGranitt (insegnante alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts) e il professor Albus Silente (uno dei maghi più potenti del mondo e preside di Hogwarts) prendono Harry e lo lasciano davanti alla porta della casa della famiglia della sorella di sua madre con una lettera di spiegazione dell'accaduto e la richiesta di accogliere il neonato.
Harry viene adottato dai suoi zii, i Dursley, che gli celano con attenzione tutta la conoscenza della sua eredità magica, dicendogli che i suoi genitori sono periti in un incidente d'auto e che la sua cicatrice non è altro che un segno dell'accaduto. Alcuni giorni prima dell'undicesimo compleanno di Harry, un gufo gli porta una lettera che lo invita a iscriversi alla scuola di Hogwarts, arrecando molto fastidio allo zio Vernon. Gli zii cercano in tutti i modi di nascondergli il contenuto della lettera, ma Rubeus Hagrid, che riesce a raggiungere il nascondiglio scelto da zio Vernon, arriva nel giorno dell'undicesimo compleanno del maghetto (età in cui i giovani maghi entrano nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts) e gli svela tutto.
Così Harry inizia a frequentare la scuola di magia, insieme a quelli che sarebbero diventati i suoi due migliori amici, Ron Weasley, un ragazzo proveniente da una famiglia di maghi relativamente poveri, e Hermione Granger, figlia di due "Babbani" (persone senza poteri magici).
Harry si ritrova, come ricordo dell'attacco di Lord Voldemort, una cicatrice sulla fronte a forma di saetta. Successivamente si scoprirà che quest'ultima fornisce una sorta di legame mentale fra i sentimenti e le emozioni di Voldemort e Harry.
La stessa notte, il padrino di Harry, Sirius Black, viene arrestato ingiustamente, con l'accusa di aver ucciso Peter Minus, amico d'infanzia suo e di Lily e James Potter, e 13 Babbani.
Harry Potter viene ritrovato tra le macerie della sua casa dal Mezzogigante Rubeus Hagrid che, con una potente motocicletta volante 'regalatagli' da Sirius, lo porta al numero 4 di Privet Drive, in un sobborgo di Londra. Qui, la professoressa McGranitt (insegnante alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts) e il professor Albus Silente (uno dei maghi più potenti del mondo e preside di Hogwarts) prendono Harry e lo lasciano davanti alla porta della casa della famiglia della sorella di sua madre con una lettera di spiegazione dell'accaduto e la richiesta di accogliere il neonato.
Harry viene adottato dai suoi zii, i Dursley, che gli celano con attenzione tutta la conoscenza della sua eredità magica, dicendogli che i suoi genitori sono periti in un incidente d'auto e che la sua cicatrice non è altro che un segno dell'accaduto. Alcuni giorni prima dell'undicesimo compleanno di Harry, un gufo gli porta una lettera che lo invita a iscriversi alla scuola di Hogwarts, arrecando molto fastidio allo zio Vernon. Gli zii cercano in tutti i modi di nascondergli il contenuto della lettera, ma Rubeus Hagrid, che riesce a raggiungere il nascondiglio scelto da zio Vernon, arriva nel giorno dell'undicesimo compleanno del maghetto (età in cui i giovani maghi entrano nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts) e gli svela tutto.
Così Harry inizia a frequentare la scuola di magia, insieme a quelli che sarebbero diventati i suoi due migliori amici, Ron Weasley, un ragazzo proveniente da una famiglia di maghi relativamente poveri, e Hermione Granger, figlia di due "Babbani" (persone senza poteri magici).
I suoi anni ad Hogwarts sono davvero tormentati ma è sempre sostenuto dagli amici, alla fine della sua lunga battaglia contro Lord Voldemort Harry esce vittorioso e acquista la vera felicità infatti...
...Dopo che Lord Voldemort ha distrutto l'Horcrux che risiedeva in lui, Harry ha smesso di parlare serpentese e ha smesso di provare dolore alla cicatrice sulla fronte, diventa Auror e in seguito, nel 2007, anche capo dell'ufficio Auror del Ministero.
Sulla sua vita privata si sa che ha sposato Ginny, suo grande amore dal sesto anno di Hogwarts in poi e con lei ha avuto tre figli: James Sirius (a cui dà il nome di suo padre e del suo padrino), Albus Severus detto Al (a cui dà il nome del grande preside di Hogwarts e del mago a cui in fondo deve la vita) e Lily Luna (a cui dà il nome della madre) sono nati rispettivamente nel 2005, 2006 e 2008.
È il padrino di Ted Lupin, figlio dei suoi grandi amici Remus Lupin e Ninfadora Tonks, e i suoi figli (in particolare il primo) stringeranno un rapporto di grande amicizia con questo, inoltre continua la sua grandissima amicizia con i compagni di mille avventure Ron e Hermione (che si sposeranno e avranno due figli), inoltre si suppone che anche i suoi rapporti con Draco Malfoy siano migliorati, i due sono ben lontani dall'idea di essere amici ma si salutano con la dovuta educazione, inoltre Hermione invita i suoi figli a non litigare subito con Scorpius Malfoy (il figlio di Draco), anche Ron è d'accordo ma invita tutti a superarlo in tutte le prove.
Sulla sua vita privata si sa che ha sposato Ginny, suo grande amore dal sesto anno di Hogwarts in poi e con lei ha avuto tre figli: James Sirius (a cui dà il nome di suo padre e del suo padrino), Albus Severus detto Al (a cui dà il nome del grande preside di Hogwarts e del mago a cui in fondo deve la vita) e Lily Luna (a cui dà il nome della madre) sono nati rispettivamente nel 2005, 2006 e 2008.
È il padrino di Ted Lupin, figlio dei suoi grandi amici Remus Lupin e Ninfadora Tonks, e i suoi figli (in particolare il primo) stringeranno un rapporto di grande amicizia con questo, inoltre continua la sua grandissima amicizia con i compagni di mille avventure Ron e Hermione (che si sposeranno e avranno due figli), inoltre si suppone che anche i suoi rapporti con Draco Malfoy siano migliorati, i due sono ben lontani dall'idea di essere amici ma si salutano con la dovuta educazione, inoltre Hermione invita i suoi figli a non litigare subito con Scorpius Malfoy (il figlio di Draco), anche Ron è d'accordo ma invita tutti a superarlo in tutte le prove.
Nessun commento:
Posta un commento